Varaschin: intreccio tra tradizione ed innovazione
Sin dagli albori dell’attività, l’intreccio è da sempre il segno distintivo di Varaschin, azienda veneta specializzata in elementi e complementi di arredo outdoor. Fondata nel 1969, i fratelli Ugo e Pietro hanno iniziato lavorando la fibra naturale importata dalla Malesia per conto delle aziende della zona. “Siamo partiti da una stalla, passando il tempo a piegare e piegare. E pian piano abbiamo creato un’impresa”, racconta Pietro Varaschin, Presidente di Varaschin, che guida l’azienda oggi insieme con la cognata Giancarla Antoniazzi.
La prima vera svolta arrivò negli Anni 70, quando la piccola realtà di Vittorio Veneto cominciò a esportare i suoi prodotti. Iniziarono in quel periodo anche i viaggi di Pietro alla volta di Singapore e poi dell’Indonesia, per procurarsi il prezioso flamento, ricavato dalle canne, e successivamente il midollino. Erano i tempi d’oro del midollino: la sola Varaschin consumava dalle 20 alle 25mila canne al mese e, a metà degli Anni 80 erano ancora 185 le microimprese della provincia di Treviso che lo utilizzavano.
A partire dagli anni 2000, il mercato era diventato estremamente competitivo e pertanto subentrò la necessità di reinventarsi. Archiviato il midollino, si passò alla corda, al filo in acrilico e alle fettucce morbide in tessuto. Tuttavia, questo cambiamento non sembrava essere stato sufficiente, c’era bisogno di una razionalizzazione, di una vision precisa, ed è per questo che in cinque anni Varaschin si è specializzata nell’outdoor, ampliando molto la profondità di gamma e posizionandosi su una fascia di mercato medio-alta.
La nuova vision dell’azienda è merito soprattutto di Stefano Giust, Direttore Operativo e Responsabile delle Strategie Aziendali di Varaschin. Egli si rese conto che l’indoor rappresentava soltanto un costo e dava un’immagine non allineata con l’identità dell’azienda: c’era bisogno di partire da un progetto nuovo e da un piano industriale credibile e dettagliato. Due sono i fili conduttori della sua visione: l’intreccio manuale e la profondità di gamma sviluppata su collezioni selezionate.
Ogni collezione è completa e, allo stesso tempo, trasversale. Ciascuna categoria si interseca con un target price preciso strutturato su tre livelli: entry, medium e top level. Giust ha però rivoluzionato anche il ciclo di lavoro: i primi 15 giorni di ottobre si presentano catalogo, listino e nuove collezioni a tutta la forza vendita; a dicembre si completano i prototipi da portare ad aprile alla fiera di Milano; a gennaio iniziano le consegne ai clienti per la nuova stagione. La vendita, invece, è concentrata su tre canali ben presidiati: il mondo del Retail, con rivenditori qualificati di fascia alta; il settore Ho.Re.Ca., puntando direttamente alle catene alberghiere; e l’universo di architetti, interior designer e paesaggisti.
Tra i prodotti di punta non possiamo non citare la collezione Emma Cross e in particolare il divano, elemento ideale per gli spazi outdoor, formato da una struttura in alluminio verniciata a polveri. L’intreccio, realizzato a mano, ridisegna il concetto di divano, proiettandolo in una dimensione di ariosa leggerezza.

Appartenente alla medesima famiglia è la sedia Emma, simbolo di eleganza, praticità e funzionalità. La particolarità di questo prodotto sta nel suo essere interamente personalizzabile, caratteristica che permette ad Emma di adattarsi a qualunque tipo di ambiente outdoor, che sia questo contract oppure privato, ed ogni tipo di situazione, dalla più quotidiana a quella più elegante e raffinata.

Ultimo prodotto che desideriamo portare ad esempio è l’iconico tavolo System Star. Il segno romboidale delle gambe si intreccia in un gioco di linee dalla presenza leggera e caratterizzante, formando una solida base che accoglie diverse tipologie di piano rettangolare o ellittico. System Star è adatto a qualunque tipo di ambiente outdoor, sia contract che residenziale.

Se il gusto tradizionale e al tempo stesso innovativo di Varaschin ti ha conquistato, puoi continuare a consultare l’ampia gamma del loro portafoglio prodotti sul nostro sito www.eenterior.com e sui nostri canali social!