Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Servizio clienti +39 3397905814 o info@eenterior.com
Milano Design Week 2025: tendenze tra estetica e sostenibilità

Milano Design Week 2025: tendenze tra estetica e sostenibilità

Le novità dei nostri brand

Anche quest’anno la settimana più importante per il design ha portato il focus sulle nuove tendenze di stile  e  materiali, il riflesso delle evoluzioni in atto dell’abitare e del lifestyle.  

Il filo conduttore è il feel homely, il sentirsi confortati, letteralmente accolti da forme avvolgenti, morbide come in un “abbraccio” . Il design si fa “comodo”, funzionale al vivere casa, dove i confini tra il relax e lo smart working  sono sempre meno netti.  I colori distendono la mente con qualche accento di colore e con un occhio sempre attento alla sostenibilità.

La nostra attenzione si è soffermata in particolare su alcuni dei nostri brand.

Bonaldo, ad esempio, crea uno spazio in cui tutti gli ambienti sono in armonia. 

Tra le novità del brand veneto, il divano componibile Belloalto dallo schienale alto, per l'appunto, molto accogliente con cuscini poggiareni a supporto della schiena e braccioli larghi e bassi ad equilibrare la forma. 

Segue il divano Brik che permette di creare. grazie alla sua modularità. composizioni libere e giocose.

Notiamo, in Bonaldo, come in altri dei nostri brand, la presenza del Travertino, materiale utilizzato in svariate forme, per i piani dei tavoli e non solo

Lo stile inconfondibile di Bonaldo si estende anche alla zona notte con due nuove proposte il letto Nubo e Oris e con nuovi finish per i complementi. 

Il nostro tour prosegue con un brand in grande crescita internazionale, Bontempi Casa,  che ripropone il suo cavallo di battaglia, il tavolo BACH nella versione con piano a botte che incanta per le sue linee sinuose e imponenti;

le eleganti poltroncine Amelie abbinate,  completano alla perfezione il concetto di living Bontempi.

Il fil rouge dello spazio del brand marchigiano è ,  senza dubbio,  il color  Cuoio del velluto e tonalità calde e naturali,  sia per gli imbottiti che per i complementi. 

Monumentale, il design del nuovo tavolo Kaleido di Andrea Lucatello che nella sua forma rotonda con Lazy Susan di diametro massimo 240 cm ci affascina per la sua architettura e maestosità.

In questa edizione 2025  del Salone del Mobile, il brand Midj ci ha coinvolto interamente nella sua sceneggiatura in stile provenzale, dove il vivere spensierato e il design si fondono splendidamente. Il design viene percepito non più come un concetto “distante” dal vivere quotidiano ma come sua parte integrante. I colori che da sempre contraddistinguono il Midj style, assumono nuance pastello, avvolgenti e luminose, e ancora tonalità neutre con accenti di colore caldi che rendono gli spazi super accoglienti. 

Particolarmente confortevoli le sedute. Segnaliamo in primis, la sedia Mys e la Lea Deluxe presentate con rivestimenti soffici, molto piacevoli al tatto. 
La matericità delle superfici, l’abile lavorazione del cuoio e del legno e la presenza costante della vegetazione completano ed esprimono il MIDJ concept al Salone del Mobile 2025. 

Il brand Gervasoni, ci accoglie nel suo tempio del design, una vera è propria oasi dove rigenerarsi immergendosi in tessuti freschi, materiali naturali, ed extra imbottiture.

Sono presentati articoli per interni ed esterni, immancabile il divano GHOST di Paola Navone seguita dalla lavorazione certosina del teak della collezione Mediterraneo di Francesco Meda  e l’estetica orientale del tavolo Torii combinato con piani in vetro o in cemento. 

L’attenzione nello stand Gervasoni è richiamata oltre che dai materiali, dalla scelta degli accessori e dalle luci. Tra le novità, la lampada Pajama,  realizzata in Tyvek, un materiale che le conferisce l’effetto di carta stropicciata, è sostenuta da una struttura in metallo che ne definisce la forma conica. La sua superficie cattura la luce e proietta un gioco di ombre elaborato, dando vita a una miriade di forme e sagome particolari. 
Iconica la lampada Brass di Paola Navone dalla forma curvata in tutte le sue combinazioni dal forte impatto decorativo.

Con Varaschin, la bella stagione dura tutto l’anno. E’ notevole il risultato della ricerca di nuovi materiali:  come  il legno di Iroko della collezione Gianna di Monica Armani    e l’attenzione alla sostenibilità dei materiali e al loro smaltimento in ottica di mercato specialmente estero che ritroviamo nella la collezione Reuse disegnata dagli architetti Calvi Brambilla, premiata ai prestigiosi Good Design®,
Nello spazio Varaschin, anche in questa edizione,  la natura è protagonista, lo stand è ispirato ad una laguna dove si trasmettono sensazioni di tranquillità, armonia e un’atmosfera di serenità.  

L'alternarsi dei colori dell’azzurro, del blu predominano. L’espressione migliore nella linea EMMA CROSS con il suo l’inconfondibile gioco di intrecci, dove ergonomia ed estetica si fondono elevando il concetto di relax all’aperto.

Anche quest’anno il nostro Salone del Mobile è stato espressione di crescita, ricerca e massima cura dei dettagli e di ogni aspetto meritevole di attenzione, da parte di tutti i brand coinvolti. Un design sempre più sostenibile, funzionale e vicino alle vere esigenze del mondo attuale. L’estetica e il bello incontrano l’ergonomia e  la funzionalità, l’esigenza del  vivere moderno e il desiderio di casa dal potere calmante e rigenerante.