Widerrufsrecht
RICEZIONE E RIMBORSI
eenterior si impegna continuamente per garantire un servizio all'altezza delle aspettative di ogni cliente. Tuttavia la produzione ed il trasporto di ogni prodotto sono processi lunghi e complessi per cui, talvolta, può accadere di riscontrare delle anomalie nel prodotto stesso.
eenterior assiste ogni cliente con la massima professionalità e cortesia trovando però necessario chiedere al cliente stesso collaborazione così che qualsiasi problematica si possa risolvere nel minor tempo possibile. Qualora questa collaborazione dovesse venire a mancare, eenterior non sarà più in grado di fornire un'assistenza totalmente gratuita.
Seguendo accuratamente i prossimi passi sarà molto più semplice garantire un'ottima assistenza post-vendita!
1. SCARICO E FORNITURA
- Verifica numero colli: al momento dello scarico, controllare che il numero dei colli sia lo stesso di quello segnato sul documento di trasporto. In caso contrario, annotare una “Riserva per Collo Mancante”.
- Verifica lo stato esteriore dei colli: al momento dell’arrivo, il collo deve essere integro, senza deformità e parti lacerate e/o bagnate.
- Se si riscontra almeno una di queste possibilità è necessario firmare il documento di trasporto con “Riserva per imballo lacerato/ bagnato/ ammaccato”, ( non sono accettate riserve generiche ).
- Se invece è il prodotto stesso ad avere deformità visibili, firmare e segnare “Prodotto Danneggiato”.
- Firma del documento di trasporto: dopo l’accertamento del numero e dello stato esteriore dei colli, si può procedere con la firma.
- Controllare anche che vicino a ogni eventuale riserva ci sia la firma dell’autista.
- Accettare la consegna anche in caso di imballi e/o prodotti non sono conformi - purché l'anomalia sia stata riportata sul documento di consegna.
2. APERTURA COLLI
- Fotografare l'aspetto esteriore dei colli è una clausola obbligatoria per la firma con riserva ma anche utile in caso di deformità.
- Aprire colli con attenzione: utilizzare estrema prudenza durante l’apertura dell’imballo, soprattutto se si usano taglierini o lame. I danni causati da essi non sono coperti dalla garanzia, e sono segni riconoscibili, per questo è consigliato tagliare nelle parti apposite, dove è presente il nastro adesivo.
- Verifica degli articoli prima del montaggio: se l’articolo presenta delle difformità, il cliente deve fotografare la parte implicata PRIMA di rimuovere l’imballo e di iniziare il montaggio.
- Fotografie del prodotto danneggiato dopo il montaggio dello stesso non saranno accettate dalla compagnia assicurativa.
3. MONTAGGIO
- Maneggiare i colli con attenzione: se il collo è troppo pesante e/o voluminoso, chiedere assistenza a un’altra persona;
- Seguire le istruzioni per il montaggio: tutte le informazioni sono nel foglio di istruzioni che arriva insieme alla fornitura. Chiedere l’aiuto di un’altra persona per operazioni più complicate;
- Presenza di anomalie durante il montaggio: come per tutte le deformità, fotografare la parte danneggiata prima di terminare l’assemblaggio e poi contattare il servizio clienti per capire come procedere;
- Conservare gli imballi originali: tenere gli imballi originali fino al termine del montaggio. Anche in caso di sostituzione del mobile è necessario riutilizzare l’involucro di partenza.